L'artigianato e i prodotti alimentari, segno vivo di lavorazioni tradizionali e fabbricati con materie prime rinnovabili, provengono da numerosi paesi dell'Africa, dell'America Latina e dell'Asia e costituiscono una concreta realtà organizzativa e un'alternativa allo sfruttamento.
I prezzi sono adeguati al mercato locale e sono decisi dai produttori stessi in base ai costi reali di produzione per il mantenimento o raggiungimento di un livello di vita dignitoso, includendo un margine per l'investimento in progetti sociali autogestiti. In questo contesto si inserisce anche la necessità di avere rapporti continuativi e stabili e se necessario un parziale pagamento anticipato della merce comprata in modo da prevenire l'indebitamento con banche o con speculatori.
La distribuzione dei prodotti del commercio equo e solidale in Italia avviene principalmente attraverso botteghe come Il Ponte.
COSA PUOI TROVARE NELLA NOSTRA BOTTEGA
- Prodotti alimentari: banane, caffè, zucchero di canna, tè, miele, frutta secca, marmellate, cocadas, spezie, karkadè, cacao e cioccolato, dolci e biscotti.
- Prodotti artigianali: cesteria, sculture, strumenti musicali, bigiotteria, quadri, ceramiche, bomboniere, servizi di piatti, tazzine e bicchieri e molto altro ancora.
- Tessuti: tappeti,arazzi, batik, maglioni, camicie.
- Libri e riviste: sui temi legati allo sviluppo, ai rapporti Nord e Sud, al consumo critico, alla pace e al rispetto dell'ambiente.
- Giochi: educativi, non competitivi e di collaborazione.