Le situazioni di emarginazione, di povertà e di degrado ambientale in cui versano i paesi del sud del mondo dipendono in gran parte dagli iniqui rapporti economici e commerciali.
I paesi industrializzati costruiscono la propria crescita economica acquistando a basso prezzo materie prime dei paesi del sud del mondo, che vengono trasformate nel nord del mondo in merci di valore.
In Africa, Asia e America alle colture tradizionali sono subentrate le monoculture destinate all'esportazione per pagare i debiti contratti con le banche. I grossi investimenti con capitali esteri hanno accresciuto il debito senza portare benefici alle popolazioni locali.